Ogni anno, il 7 aprile, celebriamo la Giornata mondiale della salute, un motivo rilevante per sottolineare l'importanza della prevenzione e del mantenimento della salute. Quest'anno il tema annunciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità è: "Salute per tutti".

![]() | ![]() |
Noi, l'équipe medica della clinica odontoiatrica "Omni Dent", ci occupiamo di riportare il sorriso dei pazienti, trattando ogni caso con grande serietà e coinvolgimento. Lavoro di squadra, buona organizzazione, tecnologie moderne e attrezzature di alta qualità sono gli strumenti che ci aiutano ad avere successo in casi di pazienti piuttosto complicati.
![]() |
Allo stesso tempo, nel corso degli anni, ci preoccupiamo di informare sia i lettori del nostro sito Web www.omnident.md , https://www.facebook.com/omnident.md i beneficiari delle nostre campagne gratuite che spesso gestiamo, così come tutti i pazienti che si rivolgono nel nostro ambulatorio per la corretta cura del cavo orale e la profilassi delle patologie della regione oro-maxillo-facciale.
![]() | ![]() |
Presso la Clinica "Omni Dent" forniamo assistenza professionale in tutti i campi dell'odontoiatria: terapia, endodonzia, pedodonzia, ortopedia, ortodonzia, parodontologia e, in particolare, chirurgia dento-alveolare e oro-maxillo-facciale.

Allo stesso tempo, i medici specialisti si migliorano continuamente per poter offrire servizi di alta qualità a tutti i pazienti. Insieme al docente universitario, Dumitru Sîrbu, gli studenti, specializzandi e dottorandi stanno ricercando i metodi minimamente invasivi in ββmodo che il paziente possa ricevere assistenza medica in un'atmosfera calma e senza dolore.
![]() | ![]() |
I problemi di salute della regione oro-maxillo-facciale che vengono trattati presso la Clinica Odontoiatrica "Omni Dent" sono solitamente focalizzati su quelli in campo chirurgico, quindi, gli interventi chirurgici più frequenti eseguiti sono:
π΅ Operazioni di estrazione di denti compromessi;
π΅ Operazioni di estrazione dei denti del giudizio atipici, compresi quelli soprannumerari (che non sono spuntati normalmente);
π΅ Interventi di preparazione ossea e dei tessuti molli pre-protesici (regolarizzazione della cresta alveolare; esostidi, tori, iperplasie, ecc.);
π΅ Interventi a livello del seno mascellare di origine odontogena (sinusite mascellare, cisti mucosali, corpi estranei nel seno mascellare) compresa la chiusura delle comunicazioni oro-sinusali;
π΅ Interventi per asportare cisti mascellari e cisti dei tessuti molli della regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Interventi per asportare tumori benigni a livello dei tessuti duri e molli della regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Interventi di biopsia per l'identificazione istologica dei tumori della regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Interventi di estirpazione di fistole mucose cutanee, acquisite e congenite della regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Operazioni di rimozione di corpi estranei dalla regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Elaborazione chirurgica delle ferite nella regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Asportazione di cicatrici della regione oro-maxillo-facciale e cervicale;
π΅ Operazioni alle ghiandole salivari (tumori, calcoli, cisti);
π΅ Riduzione della lussazione dell'articolazione temporomandibolare e trattamento della patologia dell'ATM;
π΅ Riduzione della lussazione dentale e trattamento delle fratture del processo alveolare;
π΅ Trattamento delle fratture dello scheletro facciale;
π΅Trattamento chirurgico ortodontico (impianti ortodontici, estrazioni dentarie, rimozione del frenulo, recessione parodontale, gengivoplastica, scoperta dei denti inclusi);
π΅ Trattamento chirurgico ortognatico nelle anomalie dentomascellari;
π΅ Interventi in chirurgia parodontale (curettage, operazioni con lembi, trapianti di tessuti molli, vestiboloplastica);
π΅ Interventi in chirurgia endodontica (resezioni apicali, emisezioni, amputazioni radicolari);
π΅ Operazioni di inserimento di impianti dentali endossei standard e alternativi;
π΅ Riabilitazioni implanto-protesiche complesse in situazioni cliniche difficili accompagnate da grave atrofia delle creste alveolari dei mascellari (la tecnica di utilizzo di impianti corti, stretti, angolati, nasali, pterigoidei, zigomatici), la tecnica Fast e Fixed, all-on- 4, tutti contro 6;
π΅ Interventi di creazione di apporto osseo (osteoplastiche) nella preparazione peri-implantare (autotrapianto, osteodistrazione, rialzo del seno, osteoplitting, rigenerazione ossea guidata, lateralizzazione del fascio vascolare alveolare inferiore);
π΅ Operazioni di implantoplastica o rimozione di impianti compromessi.


In conclusione, ti invitiamo a prenderti cura della tua salute il più possibile e ad adottare sempre uno stile di vita sano, e nella situazione in cui hai un dolore, non lasciare che diventi una complicazione. Vieni a un consulto medico dentistico per assicurarti di essere in buona salute. In sostanza, il nome della Clinica deriva dal latino "omni" - tutto per tutti - confida che i nostri specialisti possano offrirti servizi di qualità per qualsiasi intervento chirurgico in condizioni di sicurezza.
06.04.2023 12:18